Nosiola Cantina Lavis

Categoria:

14,70 

La Nosiola è l’unico vitigno autoctono a bacca bianca e nelle Colline Avisiane riesce a dare il meglio di sé. Soprattutto nei terreni marnosi di Pressano, zona di produzione storica, questo vitigno assume singolari connotati di aromaticità e struttura. Lo stretto legame con la nocciola si ritrova sia nella curiosa assonanza con il termine in dialetto trentino (nosèla), sia nel profumo e nel gusto leggermente ammandorlato caratteristico di questa varietà.

Di colore giallo paglierino tenue dai riflessi verde pastello, si distingue per i delicati sentori floreali di petali di rosa, litchi e gelsomino e una curiosa nota di nocciole. Il sorso è pieno, persistente e con un’acidità fine ed equilibrata.

Confezione: bottiglia in vetro 75 cl

Produttore: Cantina di La-Vis e Valle di Cembra sca

via Carmine, 7 38015 Lavis

Modalità di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore;

 

 

Caratteristiche
Vitigno
Nosiola

Zona di produzione
Colline Avisiane e bassa Val di Cembra

Esposizione ed altimetria
Sud, sud-ovest; 400 m s.l.m.

Composizione del terreno
Sia di natura siltosa, mediamente profondo e fertile – sia di natura porfirica, sciolto, poco profondo

Forma di allevamento
Pergola semplice trentina

Densità di impianto
4.500 ceppi/ha

Vinificazione
Raccolta manuale nella prima decade di ottobre, pressatura soffice in atmosfera inerte, decantazione statica dei mosti, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d’acciaio inox, affinamento sulle lisi per 5/6 mesi circa prima dell’imbottigliamento.

Abbinamenti
Verdure grigliate e piatti di pesce. Ottimo in abbinamento a un risotto con asparagi e vongole.

Grado alcolico
12% vol.

Temperatura di servizio
10° – 12°

Spedizione gratuita da 100€

Altrimenti spese di spedizione di 14€

Spedizioni dal lunedì al mercoledì

In tutta Italia escluse le isole